1998-1999 Villacidrese


 Ripercorriamo le tappe della scalata alla serie C

In venti anni dalla Terza Categoria alla Serie C, in cinque dalla Prima alla serie D. La storia vincente della Villacidrese parte nel 1989 quando vince il campionato di Terza, da allora è una escalation di promozioni, che la portano sino ad entrare nel mondo del calcio professionistico. Per il centro del Medio campidano di appena 15 mila abitanti una favola che continua ancora con l’artefice dei successi del passato, quel Bernardo Mereu che ora insegue un'altra impresa impossibile, salvarsi al cospetto dei grandi del Nord Italia.
Come si legge nelle cronache dell’epoca, l'impresa della Villacidrese nasce dalla programmazione che ha inizio nel campionato 92-93 con l'arrivo di Siro Marrocu nell'incarico di direttore sportivo. La Villacidrese si stava appena affacciando in Prima categoria e subito ingaggia un allenatore vincente, Giorgio Asuni. Partenza lampo, campionato tutto al vertice e vinto con parecchie giornate d'anticipo. Campionato di Promozione: arriva Nino Falchi che in una domenica piovosa, in quel di Sant'Antioco regala al popolo di fede biancoceleste una indimenticabile promozione in Eccellenza. Nel campionato 97-98, il ds Marrocu e il presidente Piras portano alla Villacidrese giocatori di spessore. Arrivano Nicola Ruggeri, Pierpaolo Piras, Gianni Camedda e Giomaria Ruiu.
Il ds Marrocu e il presidente Piras reclutano Bernardo Mereu e i risultati arrivano. Il campionato è esaltante,  i punti messi nel carniere nella prima parte permettono di gestire al meglio il momento critico di metà campionato, la rincorsa clamorosa del Sant'Elena, che domenica dopo domenica ha rosicchiato tutto il vantaggio ai biancocelesti. Solo alla terz'ultima di campionato la compagine di Antonello Gariazzo perde la testa della classifica e per la Villacidrese è un vero e proprio trionfo. Bernardo Mereu non è nuovo a questi miracoli, quando approda al La Palma vince tre campionati portando la squadra dalla Prima categoria alla C2. Dopo la parentesi nuorese va a Cagliari sponda Atletico, diventato nel frattempo Atletico Sirio per la fusione con la società del presidente Capone. Un altro ciclo d'oro con due promozioni (dalla Promozione alla serie D) e una Coppa Italia dilettanti (fase regionale). Quindi l'avventura a Castelsardo dove ottiene una salvezza in serie D e infine l'approdo alla Villacidrese con la vittoria nel campionato di Eccellenza.
Campionato vinto totalizzando 67 punti, un punteggio altissimo in un torneo a 16 squadre. La partita che consegna la serie D è nel segno del 9, 9 maggio 1999, con doppietta di Atzei.Ecco i protagonisti della vittoria sul Sinnai. Nioi Sanna, Manunza, Carta, Mannu (84' Trincas), Murgia ,Casula Ruggeri, Camedda (77' Deiana ), Atzei, Piras (64' Cabras). A disp.: Floris, Noli, Fonnesu, Costa.